Ordine degli Avvocati di Velletri
AVVISO DI CONVOCAZIONE ELETTORALE
per l’elezione dei componenti del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Velletri per il periodo 2023-2026
(ai sensi dell’art. 28, commi 2,3 e 4, L.P. e della L. 12 luglio 2017, n. 113)
IL PRESIDENTE dell’Ordine degli Avvocati di Velletri, Avv. Lia Simonetti,
visti l’art. 24, c. 4, L.P., la L. 113/2017, ed il deliberato del COA Velletri del 30 novembre 2022
RENDE NOTO e COMUNICA
che l’Assemblea degli iscritti per l’elezione dei componenti del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Velletri, per il periodo 2023/2026, è convocata presso l’Aula Polifunzionale del Tribunale di Velletri, nel Palazzo di Giustizia, in Piazza Falcone, n. 1,
- il giorno 30 gennaio 2023 ore 9,00 in prima convocazione e, in caso di mancanza del numero legale in questa prima occasione,
- il giorno 31 gennaio 2023, alle ore 9,00, in seconda convocazione.
Le votazioni si svolgeranno ai sensi della Legge 113/2017 citata, subito a seguire, dal 31 gennaio 2023 in poi, presso il seggio elettorale che verrà allestito nella sala avvocati sempre nel Palazzo di Giustizia di Velletri, in Piazza Falcone, n. 1, nei seguenti giorni ed orari:
- martedì 31 gennaio 2023 dall’orario d’apertura dell’assemblea sino alle ore14.00;
- mercoledì 1° febbraio 2023, dalle ore 09 alle ore 14.00;
- giovedì 2 febbraio 2023, dalle ore 09 alle ore 14.00;
COMUNICA altresì tutto quanto segue
- Il numero complessivo dei componenti del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Velletri, e dunque il numero dei consiglieri da eleggere, giusta il disposto dell’art. 28, comma 1, della L.P., è pari a quindici.
- Ciascun elettore potrà esprimere un numero di preferenze non superiore ai due terzi del numero dei consiglieri da eleggere, ossia , nel caso di Velletri, non superiore a dieci, sempre nel rispetto delle quote di genere, come disposto dalla legge (art. 10 L. 113/2017). I Consiglieri del COA non possono venire elette/i per più di due mandati consecutivi.
- Hanno diritto di voto, ai sensi dell’art. 25 della L.P., tutte/i le/gli Avvocate/i che risulteranno iscritte/i all’Albo degli Avvocati di Velletri, negli Elenchi di cui agli artt. 19 e 23 della L.P., nella Sezione Speciale degli Avvocati Stabiliti, sempre di Velletri, alla data antecedente l’inizio delle operazioni elettorali, e dunque, ai presenti fini, alla data del 30 gennaio 2023. Sono esclusi dal diritto di voto le/gli Avvocate/i per qualunque ragione sospese/i dall’esercizio della professione.
- Sono eleggibili, ai sensi dell’art. 25 della L.P., le/gli Iscritte/i che hanno diritto di voto e che non abbiano riportato, nei cinque anni precedenti, una sanzione disciplinare esecutiva più grave dell’avvertimento.
- Sono ammesse esclusivamente candidature individuali, ma l’art. 7 della L. 113/2017 consente poi di svolgere la propaganda elettorale “…anche attraverso l’aggregazione di più candidati.”
- Le candidature, giusta l’art. 8 della L. 113/2017, dovranno essere presentate, a pena di irricevibilità, entro le ore 12,00 del quattordicesimo giorno antecedente quello fissato per l’inizio delle operazioni di voto, ossia, nel caso qui presente, entro le ore 12,00 del 17 gennaio 2023, con le modalità e le forme del medesimo art. 8 appena citato.
- Scaduto il suddetto termine per la presentazione delle candidature, la Presidente costituirà la Commissione Elettorale, di cui all’art. 9 della legge 113/2017, nei termini, con le modalità e secondo le forme del medesimo art. 9. Della Commissione elettorale faranno parte dunque: il Presidente ed il Segretario del COA, con funzioni rispettivamente di Presidente e Segretario della Commissione; ed inoltre, su designazione del COA, sei o più iscritti con funzioni di membri effettivi, ed ulteriori tre iscritti con funzioni di membri supplenti, scelti fra gli iscritti che abbiano manifestato interesse rispondendo all’INVITO che segue, aventi un’anzianità di iscrizione all’albo non inferiore a cinque anni e che non siano candidati.
- Lo scrutinio dei voti seguirà immediatamente la chiusura delle operazioni elettorali ed al termine la Presidente del seggio proclamerà elette/i le/i candidate/i che hanno riportato il maggior numero di voti. In caso di parità di voti, sarà proclamata/o eletta/o la/il Candidata/o con maggiore anzianità di iscrizione all’Albo e tra coloro che abbiano uguale anzianità di iscrizione, quella/o maggiore di età.
- Contro i risultati delle elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine ciascun Avvocata/o iscritto all’Albo potrà proporre reclamo al Consiglio Nazionale Forense entro dieci giorni dalla proclamazione. Ma la presentazione del reclamo non sospenderà l’insediamento del nuovo Consiglio.
INVITA quindi
- Tutti gli avvocati aventi elettorato passivo che lo desiderino a presentare la propria candidatura nei termini e con le forme suddette.
- Tutti gli avvocati che ne abbiano i requisiti a manifestare l’eventuale interesse a far parte della Commissione Elettorale di cui sopra, mediante dichiarazione esplicita di tale interesse, da far pervenire alla segreteria del COA con qualsiasi mezzo, entro il suddetto termine di presentazione delle candidature (h. 12,00 del 17 gennaio 2023).
IL PRESENTE AVVISO VERRA’ comunicato al CNF e PUBBLICATO SUL SITO ISTITUZIONALE DEL COA di VELLETRI, avendo tale pubblicazione valore di pubblicità notizia ai sensi dell’art. 5, c. 2 della L. 113/2017.
VERRA’ ALTRESI’ SPEDITO A MEZZO PEC a tutti gli iscritti aventi diritto al voto.
Velletri 30 novembre 2022.
IL PRESIDENTE
Avv. Lia Simonetti
⬇️ Avviso di convocazione elettorale [PDF]