Ordine degli Avvocati di Velletri
BANDO PER IL CONFERIMENTO DI UNA BORSA DI STUDIO
INTITOLATA ALLA MEMORIA DELL’AVVOCATO ANDREA RAIMONDI
Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Velletri (di seguito “COA”), nell’ambito della propria attività di promozione della cultura giuridica, mette a disposizione una BORSA DI STUDIO intitolata alla memoria dell’“AVVOCATO ANDREA RAIMONDI”, nell’ambito della tutela dei diritti umani e protezione internazionale.
Il valore della Borsa di Studio è di € 1.100,00 netti complessivi, somma che sarà corrisposta attraverso il versamento di due rate (di quattro complessive, precisamente: la I rata del I anno di corso e la I del II anno di corso) direttamente alla Scuola Nazionale di Alta Formazione dell’Unione Forense per la Tutela dei Diritti Umani, per il pagamento del valore pari alla metà del Corso di Specializzazione per Avvocato in Tutela dei Diritti Umani e Protezione Internazionale (data di inizio del corso: 5 maggio 2023).
Resta inteso, quindi, che le ulteriori due rate, riferite sia al I che al II anno di corso saranno sostenute autonomamente dall’assegnista della Borsa di Studio.
Possono partecipare all’assegnazione, che avverrà a giudizio della Commissione esaminatrice composta da tre componenti del COA, i giovani avvocati iscritti all’Ordine degli Avvocati di Velletri che non abbiano compiuto 35 anni alla data di scadenza della domanda di ammissione, che siano in regola con il pagamento delle quote di mantenimento dell’iscrizione all’Albo degli Avvocati di Velletri, che abbiano una buona conoscenza della lingua inglese ( e possibilmente anche francese) e che comprovino il proprio interesse ad approfondire l’ambito del corso ( maggiori dettagli consultabili tramite il link: https://www.unionedirittiumani.it/corso-di-specializzazione-per-avvocato-in-tutela-dei-diritti-umani-e-protezione-internazionale/)
Gli interessati possono inviare la domanda di ammissione con il proprio curriculum vitae e una lettera di presentazione che motivi l’interesse alla partecipazione al corso – entro e non oltre le ore 12.00 del 3 maggio 2023 – esclusivamente a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo segreteria@oav.legalmail.it. Ad avvenuta scadenza del suddetto termine non saranno ritenute valide le domande pervenute oltre la detta data, anche se sostitutive o aggiuntive di quelle precedentemente trasmesse.
La busta contenente la domanda ed il curriculum o l’oggetto della PEC dovrà riportare: “BORSA DI STUDIO AVV. ANDREA RAIMONDI”.
La Commissione giudicatrice si riserva la facoltà, dopo una preselezione dei curricula ricevuti, di convocare, anche in parte, i candidati per un colloquio di approfondimento prima della partecipazione all’assegnazione finale.
Il presente avviso ha scopo esclusivamente esplorativo e non determina l’instaurazione di posizioni giuridiche od obblighi negoziali nei confronti del COA, che si riserva la potestà di sospendere, modificare o annullare, in tutto o in parte, la procedura di conferimento della Borsa di Studio, nonché di procedere anche in presenza di una sola domanda pervenuta.
Il trattamento dei dati dei soggetti partecipanti verrà effettuato dal Titolare (COA) nel rispetto di quanto previsto dalla vigente normativa in ambito di protezione dei dati. I dati saranno trattati esclusivamente per finalità connesse allo svolgimento della procedura ed il loro trattamento garantirà i diritti e la riservatezza dei soggetti interessati.
In relazione alle indicate finalità, i dati personali saranno trattati con modalità cartacee e tramite strumenti informatici/telematici, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, per il tempo strettamente necessario allo scopo e nel rispetto delle disposizioni vigenti in materia di protezione dei dati personali.
INTITOLAZIONE DELLA BORSA AL COLLEGA ANDREA RAIMONDI
Il Consiglio dell’Ordine di Velletri delibera di intitolare la Borsa di Studio in oggetto all’indimenticabile Collega Andrea Raimondi. Ironico, ilare, comunicativo, generoso, disinteressato che ha svolto la professione forense rappresentando l’esempio nel rispetto della Colleganza e nella assoluta autonomia intellettuale, prerogativa essenziale per ogni Avvocato.
A lui, al suo sacrificio, al suo ricordo.
⬇️ Bando borsa di studio avv. A.Raimondi [PDF]