Consiglio Nazionale Forense
Formazione giudiziaria europea, nuovi corsi gratuiti per gli avvocati | ||
Nuovo programma formativo del progetto HELP del Consiglio d’Europa, promosso dal Consiglio Nazionale Forense insieme al CCBE.
La Commissione europea ha adottato negli scorsi mesi un nuovo pacchetto di misure per la formazione giudiziaria, che comprende, tra l’altro, la nuova strategia europea di formazione giudiziaria per il 2021-2024 e il lancio della Piattaforma europea di formazione (ETP) in cui è già possibile visualizzare, in via sperimentale, le iniziative formative di livello europeo. |
||
|
CORSI HELP – DISTANCE LEARNING
Nell’ambito del Programma del Consiglio d’Europa per la formazione dei professionisti sui diritti umani (Programma Human rights Education for Legal Professionals – HELP) sono stati indetti per l’anno 2021 i seguenti corsi online per avvocati:
I corsi online in lingua italiana, della durata di 2-3 mesi successivi al lancio, includono una panoramica del quadro giuridico internazionale ed europeo e della giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo. I corsi prenderanno avvio il 27 aprile 2021. |
||
|
CORSI HELP – SELF LEARNING
Il Consiglio Nazionale Forense, per il tramite della Commissione Centrale per l’Accreditamento della Formazione e della Delegazione italiana a Bruxelles, ha intensificato la collaborazione con il Consiglio d’Europa ed ha individuato sei corsi di formazione a distanza, utili al conseguimento di Crediti Formativi per la Formazione Continua.
I corsi, completamente gratuiti ed accessibili in modalità self learning previa registrazione, hanno ad oggetto le seguenti tematiche e sono accessibili ai link di seguito trascritti:
Consulta il Vademecum |
||
|
Piazza dell’Orologio n. 7 – 00186 Roma – tel-. 06 6872866 – fax 06 6873013
e-mail: segreteria@scuolasuperioreavvocatura.it
web: www.scuolasuperioreavvocatura.it