Consiglio Nazionale Forense
Oggetto: progetto CIVILAW – Consiglio Nazionale Forense
CIVILAW – TRAINING OF LAWYERS ON EU INSTRUMENTS ON INSOLVENCY LAW AND FAMILY LAW
IL Consiglio Nazionale Forense partecipa al progetto Civilaw – Training of lawyers on EU instruments on Insolvency Law and Family Law coordinato dalla Fondazione dell’Avvocatura Europea e co-finanziato dall’Unione Europea in svolgimento da novembre 2021 per la durata di 30 mesi. Il progetto prevede la partecipazione degli Ordini nazionali di Spagna, Italia, Cipro, Polonia, Romania, Grecia, Repubblica Ceca oltre all’Ordine degli Avvocati della Catalogna. Saranno organizzati 21 seminari in presenza nei paesi partner, sul diritto fallimentare e sul diritto di famiglia, salvo diverse disposizioni dettate dall’emergenza pandemica. I seminari sono destinati alla formazione complessiva di 630 avvocati.
Obiettivi del progetto sono la formazione specifica sulle disposizioni europee sul diritto fallimentare e sul diritto di famiglia, in particolare:
- Regolamento (EU) 848/2015 relativo alle procedure di insolvenza;
- Direttiva (EU) 2019/1023 in materia di ristrutturazione e insolvenza.
- Regolamenti (CE) n. 2201/2003 e (UE) 2019/1111 relativi alla competenza, al riconoscimento e all’esecuzione delle decisioni in materia matrimoniale e in materia di responsabilità genitoriale e alla sottrazione internazionale di minori;
- Regolamenti (UE) 2016/1103 e 2016/1104 del Consiglio sui regimi patrimoniali tra coniugi e gli effetti patrimoniali dell’unione registrata.
In Italia è previsto lo svolgimento di quattro seminari in lingua inglese. A tal proposito è indetta una selezione per no. 46 avvocati Italiani per la partecipazione ai primi due seminari internazionali del progetto che si terranno a:
Roma, 25 marzo 2022 – Diritto di Famiglia (23 avvocati)
Roma, 11 novembre 2022 – Diritto Fallimentare (23 avvocati)
La selezione è distinta per i due corsi.
Requisiti
- Iscrizione all’albo degli Avvocati;
- Conoscenza di base/interesse comprovato per il diritto dell’Unione Europea;
- Buona conoscenza informatica (Information Technology skills);
- Buona conoscenza della lingua inglese (Livello minimo B2)
Selezione
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE* DA COMPILARE ENTRO IL GIORNO 31 gennaio 2022 AL SEGUENTE LINK: http://formazioneprogetti.cnf.it/ selezionando il corso a cui si vuole partecipare.
*La selezione verrà effettuata sulla scorta della documentazione allegata alla domanda da un Comitato designato dal Consiglio Nazionale Forense tra i suoi Consiglieri dando la precedenza a coloro che ricoprono ruoli istituzionali con particolare riferimento all’ambito della formazione continua. In caso di parità di requisiti si darà preferenza al più giovane per iscrizione.
La partecipazione a ciascun seminario da diritto all’assegnazione di 6 crediti formativi.
🔽 Bando_Progetto_CIVILAW [PDF]