Tribunale di Sorveglianza di Roma
Per il Distretto del Lazio
Decreto 758 /2022
OGGETTO: trasmissione provvedimento fasce orarie
Il Presidente
Ritenuta la necessità di organizzare la chiamata dei procedimenti all’udienza collegiale ordinaria secondo fasce orarie;
rilevato che la possibilità di modifica del decreto di citazione “per fasce” potrà essere operativa solo dal mese di gennaio 2023 in quanto sono stati già predisposti tutti i decreti di citazione per l’anno in corso
DISPONE che fino a tutto dicembre 2022
Si trasmetta al COA di Roma, ai fini della pubblicazione sul sito, almeno tre giorni prima di ciascuna udienza, il ruolo dei procedimenti per condannati non detenuti in carcere del giudice a latere (scaricabile dal SIUS), previa modifica dei nominativi dei condannati, da indicare con le sole lettere iniziali, che saranno trattati dalle ore 12,00
ovvero dalle ore 13,00 in poi.
In questo modo, fino a dicembre 2022, saranno operative tre fasce orarie:
- ore 9,30-11,00 tutti i procedimenti relativi a detenuti in carcere
- ore 11,00-12,00 (o 13,00) tutti i procedimenti relativi a condannati non detenuti in carcere di cui è relatore il presidente
- ore 12,00 (o 13,00) in poi tutti i procedimenti relativi a condannati non detenuti in carcere di cui è relatore il giudice a latere.
In ogni caso i procedimenti che dovranno essere rinviati per esigenze di completamento dell’istruttoria ovvero per notifiche non complete, andranno immediatamente rinviati all’atto dell’apertura dell’udienza e prima ancora della trattazione dei procedimenti relativi ai detenuti. Eventuali questioni che i Signori Avvocati difensori vorranno trattare anche al sol fine della opportunità o meno del rinvio, comporterà lo scivolamento del procedimento per la sua trattazione nelle fasce orarie sopra indicate.
Il cancelliere d’udienza curerà l’affissione della copia del ruolo di cui sopra nella sala di attesa antistante quella d’udienza per maggiore conoscibilità da parte del Foro.
Il Presidente
Maria Antonia VERTALDI
➡️ Decreto 758 /2022 [PDF]